Il Centro intende rispondere ai bisogni del territorio in relazione allo sviluppo e al sostegno di buone pratiche inclusive indirizzate ad alunni con BES e al contesto in cui sono inseriti, attraverso:
ü incontri tematici
ü aggiornamento del sito web
Gli interventi possono prevedere le seguenti tematiche:
üaspetti normativi e procedurali, documentazione relativa all’inclusione degli alunni con disabilità, DSA e altri Bisogni Educativi Speciali;
üaspetti organizzativo-gestionali e funzionalità dei gruppi di lavoro;
ürelazione docenti-docenti, docenti-alunni, docenti-famiglie, alunni-alunni e attuazione di azioni sinergiche tra i diversi tipi di sostegno;
ücollaborazioni tra Istituzione scolastica, reti di scuole ed enti territoriali;
üefficacia dell’azione didattica attraverso l’adozione comune di metodologie e strategie didattiche inclusive, con particolare riferimento alle nuove tecnologie.
L’ambito di azione è relativo alla disabilità, ai disturbi evolutivi specifici e ad altri BES. Le attività di informazione/consulenza in presenza si svolgono su appuntamento presso la sede del CTS.
Per avvalersi del servizio contattare gli operatori del CTS:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0963 376777